Merchandising, un fedele compagno
- Marco
- 3 dic 2015
- Tempo di lettura: 1 min

Realizzare un personaggio, addirittura animarlo poi, a volte può non essere garanzia di un automatica espansione di visibilità.
Oggi i contenuti video sono di larghissima potenzialità comunicativa, i device di ultima generazione che tutti portiamo in borsa se non in tasca, permettono una fruizione tempestiva e di altissima qualità di qualsiasi contenuto. Possono divertirci, possono informarci e possono anche commuoverci, tutto dipende da una buona sceneggiatura, un'ottima regia ed un eccellente montaggio (questo argomento magari lo tratteremo in un nuovo post).
I social network poi ci offrono uno strumento in più per divulgare i nostri contenuti, o ad ampio spettro o targetizzando il nostro interlocutore al fine di mettere il personaggio nelle condizioni migliori di adempiere al suo dovere, vale a dire simpatizzare ed intrattenere un potenziale cliente.
Come dicevamo all'inizio, questo però può essere sufficiente ma non abbastanza per raggiungere l'obbiettivo di massima espansione del nostro brand e dei valori ad esso connessi.

Lo strumento di massima capacità comunicativa rimane il merchandising.
La realizzazione di una linea di prodotti riportanti il personaggio creato, tematizzato in più situazione, massimizzata poi la sua esposizione mediatica a video, completa con la massima efficacia la potenzialità del nostro proggetto nel comunicare i nostri messaggi e valori.
Dal classico abbigliamento, gli accessori, la cartoleria, fino ai prodotti tecnologici, permettono una comunicazione tangibile, di mano in mano, fino a diventare dopo un intenso lavoro di consolidamento ed awareness e una vera risorsa per le casse della vostra azienda destinando i prodotti alla vendita.
Il vantaggio di investire nel merchandising è dunque duplice: massimizzare l'efficacia comunicativa e generare nuovi introiti economici.
Komentáře